finalizzate all’esatta ricostruzione della dinamica di un sinistro.
Prevedono un primo intervento sul luogo teatro del sinistro ove si provvede, anzitutto, ai rilevamenti (misurazioni, fotografie, verifica tracce impresse sul manto stradale), successivamente, alla stesura della relativa planimetria, ed, in ultimo, alla stesura della relazione, nella quale viene ricostruita, in ogni particolare, la reale dinamica dell’evento con particolare attenzione al calcolo delle velocità dei veicoli coinvolti ed ai punti d’impatto, al fine di attribuire le corrispondenti responsabilità.
- lo sviluppo dei calcoli
- i disegni in 2D
- le ricostruzioni in 3D
- le valutazioni tecniche conclusive con l’individuazione degli articoli del codice della strada non rispettati.